Come si legge ICCOM?

ICCI COM, ICI.COM, IKKÒM.. Ne abbiamo sentite di tutti i gusti, ma come si legge ufficialmente il nome di ICCOM?

Come si legge ICCOM?, ICCOM-8

 

La risposta corretta è… IKKÒM! Però, se in passato lo hai letto ICI COM non ti sei del tutto sbagliato! Perchè?

Nel 2007, quando è nata l’azienda, i tempi erano diversi e i principali clienti di ICCOM non erano le abitazioni private, bensì solamente grandi aziende, prime tra tutte ASP! Lo sapevi?

 

Inizialmente quindi il nome dell’Azienda era un acronimo, I-talia C-omunica, e il COM finale doveva ricordare il mondo di Internet, con una visione più globalizzata, strizzando l’occhio verso i mercati esteri.

 

Col passare degli anni (Ne son passati quasi 14! Tuo figlio all’epoca frequentava le medie e ora è già sposato? Per qualcuno dei nostri clienti è così!) ICCOM si è avvicinata molto all’esigenza dei clienti privati di avere una linea stabile e veloce dove la tecnologia via cavo non arrivava, o arrivava a bassissime velocità.

 

La lettura “ICI COM”, che appunto ricordava un acronimo ormai datato, è stata quindi sostituita gradualmente con quella più giovane, diretta e allineata allo spirito delle grandi App e Start Up dell’ultimo decennio, “IKKÒM“.

 

Ora che il nostro logo è appena stato rinfrescato da un’importante Agenzia Marketing Grafica, e il claim “Vicino a te, per arrivare ovunque” è stato ufficializzato, è il momento giusto che anche tu cominci a chiamarci col giusto nome!

 

Per concludere, ti lasciamo un’interessante cronistoria di come è cambiato il nostro logo, e quindi la nostra immagine, negli ultimi anni:

 

Come si legge ICCOM?, ICCOM-8

Come si legge ICCOM?, ICCOM-8
Hai domande?